La guardia di finanza, ha promosso un’azione contro Stefano Lepri, in arte St3pny, per evasione fiscale. Dal suo profilo Instagram, con oltre 4 milioni di follower, ha evaso circa 1 milione di euro. Molto altri “influencer” sono finiti nel mirino dei controlli della guardia di finanza.
Certo è che il fenomeno influencer, fa sempre più gola a ragazzi e ragazze che hanno capito come capitalizzare il proprio impegno di tanti social.
Saranno indubbiamente costretti a regolarizzare le proprie posizioni fiscali, questo è fuori dubbio, ma è anche vero che tanti, soprattutto gli”esordienti” rinunceranno. Questo renderà i “forti’ ancora più forti. Ma la riflessione su tutto ciò appena riportato da un articolo del quotidiano del Il Mattino di Napoli è un’altra. Spingo la riflessione sulla effettiva validità di tanti influencer.
Attenzione aziende che volte investire in questa forma di promozione online. Non guardate il numero dei follower, potrebbe essere anche falso. Guardate le interazioni. Devono essere proporzionali al numero “reale” dei seguaci.